Che cos'è la V.O.S.S.?
E' l'Associazione dei Donatori periodici di Sangue dell'Ospedale di Salerno.
E' una ONLUS (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale) di volontari che donano il sangue volontariamente, responsabilmente, periodicamente, gratuitamente ed anonimamente allo scopo di garantire in sicurezza -per donatore e ricevente- un'adeguata disponibilità di sangue ai pazienti che ne necessitino. Ciò allo scopo, in armonia con il S.S.N. e con le istituzioni sanitarie, del raggiungimento dell'autosufficienza nell'approvvigionamento di sangue. La V.O.S.S., assolutamente apolitica, apartitica, e non sindacalizzata, è ispirata esclusivamente a solidarietà umana ed esclude qualsiasi fine lucrativo come ogni forma di discriminazione di sesso, razza, religione, nazionalità ed ideologia politica.
Perchè è nata?
Per contribuire a risolvere il problema della mancanza di sangue nell'Ospedale di Salerno, nella nostra provincia e nella regione campana, da sempre carente.
A che servono le associazione di donatori?
a) a creare la cultura della solidarietà attraverso la donazione di sangue, vero patrimonio collettivo di tutti i cittadini;
b) ad assicurarne l'approvvigionamento, ospedaliero e non (autosufficienza);
c) a garantire ai malati il sangue migliore possibile (perchè proveniente da donatori periodici, quindi continuamente controllati).
Cos'ha di peculiare la V.O.S.S.?
Oltre ad aiutare il malato, si prende particolarmente cura del donatore:
1) attraverso esami di laboratorio (oltre quelli di legge e quelli collegati alla donazione), riconoscimenti e gratificazioni;
2) col fornire integrazioni di ferro ai sideropenici;
3) con la prevenzione delle malattie neoplastiche nei donatori adulti;
4) con esami speciali, anche strumentali, in casi selezionati; in particolare con controlli cardio-angiologici in donatori sospesi all'accettazione alla donazione o con elevato rischio circolatorio;
5) col farne parte nelle scelte della vita stessa dell'associazione, la cui trasparenza gestionale è garantita, oltre che dagli organi di controllo, dalla continua consultabilità di deliberata e bilanci (siamo quindi sempre aperti a giudizi e consigli) esposti nella bacheca della sede sociale.