TUTELE PER I DONATORI VOSS
- Dettagli
- Scritto da Arturo Guerrazzi
Allo scopo di assicurare ai suoi donatori una concreta medicina preventiva contro malattie gravi o ad ampia diffusione, la V.O.S.S. prevede le segg. TUTELE:
A) SCREENINGS DELLE NEOPLASIE: Con prenotazione c/o il CUP dell’Osped. (chiedere della dott.ssa Cavaliere). Di norma annualmente:
1) PAP TEST CON ESAME CITOLOGICO e VIS. GINECOLOGICA = Il lunedì dalle ore ore 9 presso Ambul. Ginecol. Osped. (prof. Guida 089/672801- 672666).
2) SANGUE OCCULTO NELLE FECI = c/o Laboratorio Analisi Osped. = i gg. feriali (sabato escluso) entro le 10,00. ( N.B.= Non necessita prenotazione.)
3) VISITA UROLOGICA = Presso l’Ambulatorio di Urologia il lunedì (informarsi al reparto) dalle 10,30.
4) VISITA SENOLOGICA = Presso la BREST UNIT dell'Ospedale lunedì, mercoledì e giovedì dalle 8,30 alle 12,30 (chiedere della dott.ssa Maria Lamberti).
5) N.B. La MAMMOGRAFIA sarà praticabile, sempre gratuitamente, ma a cura delle rispettive ASL: a Salerno, per le residenti in città, in via R. de Martino 34 previa prenotazione ai nn. telefonici 089/694345 e 089/694346.
6) ENDOSCOPIA DIGESTIVA = Presso il Servizio Endoscopia dell’Ospedale con modalità da concordare con il responsabile VOSS dott.Guerrazzi (338/7496577)
7) ECOGRAFIA EPATICA in caso di Transaminasi persistentemente elevate, non a patogenesi virale. Da concordare col dr. Guerrazzi per tempi e sede.
8) SCREENING DELLA CELIACHIA (una sola volta); P.S.A. (dopo i 50 anni, a frequenza annuale) e INDAGINI TIROIDEE (nei distiroidei, a frequenza annuale) = provvede la VOSS a giudizio del medico accettatore alla donazione.
B) CONTROLLI CARDIOLOGICI: E.C.G.: presso ambulatorio dr. Stabile in via Diaz 32 (per gli associati che donano presso la Sede Sociale di via L. Guercio: dai 61 anni con frequenza annuale). VISITA CARDIOLOGICA: nel caso di visita sospetta alla donazione o di anomalie all'ECG; PROVA DA SFORZO al cicloergometro (su consiglio del cardiologo, nei donatori aventi più di un fattore di rischio cardio-circolatorio: forti fumatori, dislipemici, ipertesi, diabetici, obesi, con familiarità, sedentari); HOLTER PRESSORIO, ECOCARDIO, DOPPLER CARDIACO e T.S.A: solo su richiesta del cardiologo e alla luce dei singoli problemi rilevati. Da concordare col dott. Stabile per i tempi. N.B. Anche il S.I.T. dell'Ospedale prevede, e anche in sede, un E.C.G. annuale per i donatori ultrasessantenni.
Per accedere alle prestazioni di cui ai punti A (salvo 5 e 8) ritirare la relativa richiesta da Guerrazzi durante le raccolte (o previo appuntamento negli orari di apertura della Sede Sociale di via Luigi Guercio 420 tell./FAX 089/791556 e 335/7862748), ove è possibile anche ritirare in omaggio i SALI DI FERRO per la profilassi della sideropenia nei D. periodici.
Il dott. Annarumma è disponibile in ospedale per eventuali consulenze ematologiche.